La compagnia aerea,
Thai Airways una vera sorpresa
Sono un appassionato di lettura e ricerca, quindi non appena ho acquistato il biglietto aereo con cancellazione gratuita del viaggio al costo di 885,00€ per il percorso Milano Malpensa/Bangkok Suvarnabhumi andata e ritorno, più il volo Bangkok Suvarnabhumi/Chiang Mai andata e ritorno, mi sono informato su tutto riguardo la compagnia aerea. Data la situazione economica post-Covid della compagnia, mi aspettavo un servizio mediocre. Contrariamente alle mie aspettative, il servizio Economy si è rivelato eccellente; lo spazio per le gambe è sufficiente per la mia altezza di 1.82 metri, e ho scelto un posto corridoio per tutti i voli per maggiore comodità. La Thai Airways opera questa rotta con un Boeing 787/9 Dreamliner che offre solo due classi, Business ed Economy, senza la Premium. Tornando a Milano, dopo aver modificato il biglietto per annullare il volo Bangkok/Chiang Mai, durante il check-in online ho dovuto scegliere nuovamente il posto e ho optato per l'ultima fila, dove ci sono solo due posti esterni e si può reclinare lo schienale per tutto il tempo desiderato.

Ogni sedile è dotato di un sistema di infotainment con schermo da 10 pollici, offrendo una vasta scelta di film, serie TV e musica, oltre alla possibilità di visualizzare in tempo reale tutte le informazioni del volo. Le cuffie sono fornite gratuitamente, una cortesia non sempre presente anche nelle compagnie aeree più rinomate. Le istruzioni di sicurezza vengono proiettate sullo schermo in modo tale da risultare anche divertenti (questo, però, si applica solo ad alcuni Boeing 787). Inoltre, su alcuni Boeing 787 è disponibile un telecomando per controllare il sistema di intrattenimento.

Prima della partenza, gli assistenti di volo hanno vaporizzato un leggero profumo lungo tutto l'aereo, creando un'atmosfera davvero gradevole. Il volo ha una durata di circa 10 ore e 40/50 minuti, fortunatamente privo di turbolenze all'andata e con solo lievi turbolenze al ritorno. Durante il volo, sono stati offerti due pasti completi, con la possibilità di scegliere tra pollo o pesce, e prima della partenza è possibile selezionare dal sito o dall'app uno dei cinque menù disponibili, inclusi quelli occidentale e vegetariano. Gli assistenti di volo passano frequentemente offrendo bevande varie (vino, bibite gassate, caffè, tè, acqua) gratuitamente, ma è sempre possibile richiedere acqua in qualsiasi momento. Inoltre, è disponibile il wifi a pagamento.
La prossima volta sceglierò ancora Thai Airways, poiché il rapporto qualità-prezzo è decisamente vantaggioso. La compagnia consente di imbarcare una valigia in stiva dal peso di 25 a 35 kg, a seconda del modello di Boeing 787 utilizzato; inoltre, è possibile portare un trolley di dimensioni standard e uno zaino da posizionare sotto il sedile davanti. A ogni viaggiatore viene fornita una coperta sigillata e un cuscino con federa monouso, e nelle toilette si trova anche un gradevole profumo per il corpo. Nonostante gli aerei abbiano qualche anno, sono mantenuti puliti e, considerando i recenti scandali di Boeing, preferisco viaggiare su modelli collaudati. Anche se la mia preferenza va agli Airbus, il 787 rimane un velivolo moderno.