Un Diario di Viaggio
Spero che le mie esperienze possano ispirarvi a intraprendere i vostri viaggi e a scoprire nuove destinazioni con occhi curiosi e cuore aperto. Buona lettura e buon viaggio!
© un diario di viaggio 2024 - Un Diario di Viaggio è gestito da un privato e non da una Partita IVA.
MISSION
Sognando Berlino la capitale gay d'europa
Siate semplicemente come siete.
Amate chi volete, a Berlino tolleranza e libertà non sono solo parole. Scoprite Berlino, oggi una delle città più aperte e tolleranti del mondo. Il panorama gay, lesbico e queer della capitale tedesca oggi è uno dei più vitali.
Consigli per la Berlino queer
Gli highlight che figurano tutti gli anni nel calendario degli eventi LGBTQ+ di Berlino sono il Pride Month e il Christopher Street Day (CSD) di Berlino. In questa occasione sfilano per la città fino a 750.000 persone.
Ma anche quando non è periodo di CSD gli eventi queer comunque non mancano. Partendo dalle prime feste fetish gay del Berghain, oggi in tanti club e bar berlinesi si festeggia la dimensione queer a voce alta e con orgoglio, come nello SchwuZ, il club LGBTQ+ più grande di Berlino.
Se hai già letto il diario sulla Spagna, puoi evitare questa pagina.
01
02
Scegliere la data.
Scegliere l'albergo.
Se hai la flessibilità di scegliere liberamente la data di partenza, potresti risparmiare notevolmente. Ad esempio, viaggiare in mesi come maggio, giugno o settembre è generalmente meno costoso rispetto a luglio, agosto, gennaio o febbraio.
Solitamente, partire di mercoledì o giovedì consente di risparmiare sui costi dei voli. È consigliabile verificare le date sul sito di ricerca voli e, se hai già deciso la compagnia aerea, utilizza la sua APP per prenotare, di solito risulta più economico.
Una volta trovate le date più convenienti, verifica la disponibilità dell'albergo. Se hai già deciso dove soggiornare, utilizza il configuratore presente sul sito dell'hotel per scoprire i possibili risparmi. Modula le tue ricerche in funzione della disponibilità e del prezzo più vantaggioso che sei riuscito a individuare.
Solitamente utilizzo Booking per trovare alberghi, così sono sicuro che siano reali e non delle truffe. La mia selezione si basa sulle recensioni, considerando non solo il punteggio ma anche il numero di esse; se sono in quantità ridotta, c'è il rischio che siano state falsificate.
Se conosco qualcuno che è già stato in un luogo, gli chiedo dove è andato e come si è trovato, poi faccio confronti guardando le foto e leggendo le recensioni.
Per quanto riguarda Berlino, ho scelto un hotel per i Gay, basandomi sulla posizione, il prezzo e le recensioni.
04
03
Assicurazione per il viaggio.
Scegli la compagnia aerea.
La scelta della compagnia aerea con cui viaggiare è influenzata principalmente dall'aeroporto di partenza. Chi vive vicino a un grande aeroporto ha molte opzioni, mentre chi risiede lontano da aeroporti o vicino a uno con poco traffico deve adattarsi alle compagnie disponibili. Vivendo a Cuneo e avendo l'aeroporto locale pochi voli, devo spostarmi verso Torino o Milano per viaggiare.
Scegliere i voli per me significa valutare sia il prezzo che l'orario di partenza; guidare di notte o in condizioni di scarsa visibilità mi infastidisce particolarmente. Considero anche il costo del parcheggio, che preferisco coperto per proteggere l'auto dalla grandine, la distanza dall'aeroporto, il costo e il tempo necessario per arrivarci, e le possibili alternative di trasporto pubblico, che uso di rado a causa del gran numero di bagagli.
Indipendentemente dalla destinazione, scegliere un'assicurazione di viaggio adeguata è cruciale.
Le opzioni più economiche spesso non includono la cancellazione gratuita o il rimborso. Prenotare con largo anticipo comporta incertezze: incidenti, malattie o problemi familiari o lavorativi possono sempre accadere.
Inoltre, sebbene viaggiare nell'UE offra numerose garanzie (la tua tessera sanitaria europea ti protegge fornendoti le stesse coperture dei residenti, ma limitatamente alle cure urgenti che non possono attendere il tuo rientro, trovi la tessera sanitaria europea sul retro della tua tessera sanitaria nazionale o della carta d'identità) avere una copertura assicurativa ti può dare maggiore tranquillità considerando che hai altre coperture incluse.