bangkok4.jpeg
logo.jpeg

Un Diario di Viaggio

Spero che le mie esperienze possano ispirarvi a intraprendere i vostri viaggi e a scoprire nuove destinazioni con occhi curiosi e cuore aperto. Buona lettura e buon viaggio!

 

© un diario di viaggio 2024 -  Un Diario di Viaggio è gestito da un privato e non da una Partita IVA.

maxresdefault (1).jpeg

MISSION

maxresdefault (2).jpeg

Sognando le isole Canarie e Maspalomas

Esplora la rinomata spiaggia gay di Gran Canaria situata vicino alle emblematiche dune di sabbia di Maspalomas. Questa meta, baciata dal sole durante tutto l'anno, è molto apprezzata dai viaggiatori LGBTQ+.

tw-12

Maspalomas è una rinomata località turistica situata nella parte meridionale dell’isola di Gran Canaria.

Maspalomas è  famosa per le sue spettacolari dune di sabbia, che formano una riserva naturale unica nel suo genere1. La città offre una vasta gamma di attrazioni, tra cui spiagge incantevoli come Playa del Inglés e Playa de Maspalomas, ideali per il relax e gli sport acquatici. 

 

Oltre alle bellezze naturali, Maspalomas è conosciuta per la sua vivace vita notturna, con numerosi bar, ristoranti e locali notturni. La zona è anche un importante centro per il turismo LGBT, attirando visitatori da tutto il mondo. Tra i punti di interesse, spicca il Faro di Maspalomas, un faro storico che offre viste panoramiche mozzafiato1.

Sei mai stato a Maspalomas o stai pianificando una visita?

 

 

52415306499_842a6b7d67_b.jpeg

01

02

Scegliere la data.

Scegliere l'albergo.

Se hai la flessibilità di scegliere liberamente la data di partenza, potresti risparmiare notevolmente. Ad esempio, viaggiare in mesi come maggio, giugno o settembre è generalmente meno costoso rispetto a luglio, agosto, gennaio o febbraio.

 

Solitamente, partire di mercoledì o giovedì consente di risparmiare sui costi dei voli. È consigliabile verificare le date sul sito di ricerca voli e, se hai già deciso la compagnia aerea, utilizza la sua APP per  prenotare, di solito risulta più economico.

 

Una volta trovate le date più convenienti, verifica la disponibilità dell'albergo. Se hai già deciso dove soggiornare, utilizza il configuratore presente sul sito dell'hotel per scoprire i possibili risparmi. Modula le tue ricerche in funzione della disponibilità e del prezzo più vantaggioso che sei riuscito a individuare.

Solitamente utilizzo Booking per trovare alberghi, così sono sicuro che siano reali e non delle truffe. La mia selezione si basa sulle recensioni, considerando non solo il punteggio ma anche il numero di esse; se sono in quantità ridotta, c'è il rischio che siano state falsificate.

 

Se conosco qualcuno che è già stato in un luogo, gli chiedo dove è andato e come si è trovato, poi faccio confronti guardando le foto e leggendo le recensioni.

 

Per quanto riguarda la Thailandia, ho scelto l'hotel alla cieca, basandomi unicamente sulla posizione, il prezzo e le recensioni. In Spagna, invece, ho seguito i consigli di amici e ne sono rimasto molto soddisfatto.

img_1495

04

03

Assicurazione per il viaggio.

Scegli la compagnia aerea.

La scelta della compagnia aerea con cui viaggiare è influenzata principalmente dall'aeroporto di partenza. Chi vive vicino a un grande aeroporto ha molte opzioni, mentre chi risiede lontano da aeroporti o vicino a uno con poco traffico deve adattarsi alle compagnie disponibili. Vivendo a Cuneo e avendo l'aeroporto locale pochi voli, devo spostarmi verso Torino o Milano per viaggiare.

 

Scegliere i voli per me significa valutare sia il prezzo che l'orario di partenza; guidare di notte o in condizioni di scarsa visibilità mi infastidisce particolarmente. Considero anche il costo del parcheggio, che preferisco coperto per proteggere l'auto dalla grandine, la distanza dall'aeroporto, il costo e il tempo necessario per arrivarci, e le possibili alternative di trasporto pubblico, che uso di rado a causa del gran numero di bagagli.

Indipendentemente dalla destinazione, scegliere un'assicurazione di viaggio adeguata è cruciale. 

 

Le opzioni più economiche spesso non includono la cancellazione gratuita o il rimborso. Prenotare con largo anticipo comporta incertezze: incidenti, malattie o problemi familiari o lavorativi possono sempre accadere.

 

Inoltre, sebbene viaggiare nell'UE offra numerose garanzie (la tua tessera sanitaria europea ti protegge fornendoti le stesse coperture dei residenti, ma limitatamente alle cure urgenti che non possono attendere il tuo rientro, trovi la tessera sanitaria europea sul retro della tua tessera sanitaria nazionale o della carta d'identità) avere una copertura assicurativa ti può dare maggiore tranquillità considerando che hai altre coperture incluse.