Un Diario di Viaggio
Spero che le mie esperienze possano ispirarvi a intraprendere i vostri viaggi e a scoprire nuove destinazioni con occhi curiosi e cuore aperto. Buona lettura e buon viaggio!
© un diario di viaggio 2024 - Un Diario di Viaggio è gestito da un privato e non da una Partita IVA.
MISSION
Incontri gay nella Capitale più gay d'europa
Berlino ha una notevole storia di cultura LGBT e gay ed una vasta influenza sull'intrattenimento popolare e durante gli anni '20 del XX secolo è stata la capitale gay d'Europa.
E' nata a Berlino nel 1896 la prima rivista gay del mondo “Der Eigene”.
Magnus Hirschfeld, un medico tedesco, ha fondato il Comitato Scientifico Umanitario nel maggio 1897; non solo questa era la prima organizzazione del suo genere in Germania, ma è anche stata il primo organismo per i Diritti LGBT nel mondo a porre particolare attenzione alla rappresentanza legale.
Durante gli anni '20 e '30 il primo gay village del mondo era situato nel distretto di Schöneberg a Berlino. Fiorirono presto bar e discoteche per gay e lesbiche (vedi gay bar), così come fu artefice dell'espressione artistica queer attraverso i film, la musica e le pubblicazioni di stampa.
La prima dimostrazione gay mai svoltasi risale al 1922 proprio a Berlino.
L'HAW, Azione gay a Berlino è stata la prima organizzazione moderna gay fondata nel 1971.
Nel 1985 a Berlino è stato aperto il primo museo gay al mondo, noto come lo Schwules Museum, un istituto privato dedicato alla conservazione, all'esibizione e alla scoperta dell'arte e cultura gay e della storia lesbica.
02
01
Usare le APP di incontri.
LGBTIQ* Winterdays e Christmas Avenue.
Come in qualunque altro posto anche qui è possibile incontrare ragazzi con le APP, che poi sia facile è tutto un altro discorso ma certamente più facile che in Italia.
Grindr, Hornet, Machi BB, Recon, etc. con una popolazione di turisti variegata con moltissimi inglesi e tedeschi, francesi, italiani, americani ma anche cinesi, arabi (chi più ne ha più ne metta), potrete trovare il ragazzo giusto per voi o almeno provarci.
Sulle APP troverete anche molti escort pronti a offrirsi a voi, se non siete interessati potete semplicemente ringraziare e passare oltre.
Mercatino di Natale a Berlino
Protetto dal vento e dalla pioggia sotto il tetto della ferrovia, il viale di Natale si è da tempo affermato come luogo di ritrovo popolare nella stagione prenatalizia. Qui potrete sperimentare dal vivo la vita della comunità LGBTQIA della capitale.
EVENTI NATALIZI A BERLINO
03
Luglio mese Queer.
Festeggia con la scena queer.
Ogni anno, nel mese di luglio, Berlino è il cuore della scena queer. Le settimane dell'orgoglio sono il punto culminante nel calendario degli eventi di Berlino, quando nella capitale si celebrano il festival di strada Pride Parade e la ricorrenza Christopher Street Day, una giornata per il rispetto e la tolleranza.
Quasi ogni giorno l'identità omosessuale, transessuale e intersessuale sono celebrate nella Nollendorfplatz a Schöneberg – l'epicentro della scena LGBTI.
Molti altri eventi specificamente rivolti a persone non eterosessuali – come la fiera STICKS & STONES o il simposio "Gender, Sexuality, Queer and Trans Studies Write Back" - si celebrano durante l'anno.
Non ci sono barriere per le persone a mobilità ridotta.
Queer e gay a Berlino: guida LGBTQ+ per Berlino | visitBerlin.de